
L'ASSOCIAZIONE SI OCCUPA DI VALORIZZARE IL RAPPORTO CHE UNISCE CANE E UOMO ATTRAVERSO, UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA RECIPROCA E DI AUTOCONSAPEVOLEZZA.
IL RISPETTO PER I CANI PASSA DALLA CAPACITA' DI ESPRIMERE CIO' CHE OGNI CANE NECESITA DI ESSERE ATTRAVERSO PULSIONI INTERNE, MOTIVAZIONI SOCIALI INTRA ED INTER SPECIFICHE, UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DALLE EMOZIONI AL COMPORTAMENTO .
PER NOI E' ESSENZIALE VEDERE IL CANE PER CIO' CHE ESPRIME IN QUEL MOMENTO E IN QUEL CONTESTO SPECIFICO PER INZIARE UN DIALOGO APERTO E ONESTO.
I NOSTRI PERCORSI EDUCATIVI SONO VIAGGI DI CONOSCENZA OGNI VOLTA DIVERSI E SPECIALI CHE CI PERMETTONO DI IMPARARE DA OGNI INDIVIDUO CHE INCONTRIAMO SULLA NOSTRA STRADA
QUANDO ABBIAMO L'OPPORTUNITA' DI CONOSCERE ED ACCOMPAGNARE UN CANE E LA SUA FAMIGLIA IN UN PERCORSO EDUCATIVO, SIAMO CONSAPEVOLI CHE ABBIAMO LA RESPONSABILITA' DI CONDIVIDERE IN UN PEZZO DI VITA INSIEME MOLTO IMPORTANTE E CHE STIAMO METTENDO DEI TASSELLI FONDAMENTALI COME LA FIDUCIA, LA COMPRENSIONE, L'EMPATIA E IL RISPETTO E CI ASSIUMIAMO QUESTO COMPITO CON GRANDE RESPONSABILITA', UMILTA' E VOGLIA DI CRESCERE INSIEME.
QUESTO E' IL NOSTRO MODO DI VEDERE L'EDUCAZIONE CINOFILA, QUESTA E' LA CINOFILIA CHE CI PIACE QUELLA CHE CI PERMETTE DI METERCI IN DISCUSSIONE OGNI GIORNO E CI FA ESSERE PERSONE MIGLIORI PER I NOSTRI CANI.