
Imparare a leggere i cani è un viaggio che intraprendo da diversi anni e non c'è un giorno in cui non mi stupisca della loro bellezza e del loro modo di comunicare.
I cani possiedono un potenziale comunicativo che mi affascina profondamente: ogni sguardo, espressione facciale e postura rivela un significato, uno stato emotivo e un aspetto importante della loro individualità.
Ciò che mi ha sempre colpito nei cani è la relazione intima che li lega all'uomo, due individui appartenenti a specie diverse con molteplici aspetti in comune: il bisogno di sicurezza, di appartenenza a un gruppo sociale, di attenzioni e cure, di comunicare e di essere compresi.
Questo grado di vicinanza e comprensione talvolta ci mette in discussione con noi stessi e fatichiamo a raggiungerlo, per timore di essere visti o di vedere.Inizialmente non avevo idea di dove mi avrebbe portato questo percorso, poi più mi avvicinavo al loro mondo emotivo e comunicativo, più mi avvicinavo a me stessa.
Credo che la cominicazione sia la base per costruire una relazone autentica libera dalle aspettative, dai giudizi e dalle paure. La comprensione reciproca sviluppa il legami di fiducia e rispetto, siamo esseri sociali che condividono una lunga storia, fatta di collaborazione e appartenenza reciproca l'uno all'altro.